-
Autoguarigione: l’energia che guarisce
L’autoguarigione, secondo le teorie e le tecniche orientali, avviene attraverso un lungo cammino che conduce alla consapevolezza di se: comprendere ... -
Induismo
“Degno, divino Manu, enumeraci con precisione e nel corretto ordine le sacre leggi di ciascuno dei quattro varna e delle ... -
Letteratura vedica
“Conducimi dal non essere all’essere, dalla tenebra conducimi alla luce, dalla morte conducimi all’immortalità.” Brihadaranyaka Upanishad, I, 3, 28 I ... -
India
Perché possano sbocciare i pensatori e fiorire le arti e le scienze, la prima indispensabile condizione è che ci sia ... -
Il Karma
Secondo la cosmogonia vedica l’universo fenomenico si regge sulla legge di causa-effetto, la quale agisce non solo sugli oggetti fisici ... -
La Moksha
Cos’è la Moksha? E’ la liberazione dal Samsara, il ciclo delle rinascite. E’ l’obiettivo finale dell’esistenza di ciascun essere spirituale ... -
Chan
Il termine trascrive il sanscrito dhyana (meditazione) e indica la corrente del buddhismo cinese che fece di questa pratica e ... -
Linji
Non c’è Buddha né Dharma né addestramento né realizzazione” (Linji Yixuan) Sviluppatasi nell’alveo della tradizione del chan meridionale, la scuola ... -
Filosofia e psicologia indiana
Secondo la classificazione tradizionale, le Scuole filosofiche indiane sono ripartibili in due grandi categorie, rispettivamente note come astika (ortodossa) e ... -
Yoga
“Yogash citta-vrtti-nirodah.” (Samadhi Pada, Patanjali) yogah: lo yoga [è]; citta: campo mentale, struttura psichica, coscienza; vritti: modificazioni, fluttuazioni, operazioni [mentali]; ...